Gli ausili per il trasferimento del passeggero sono allestimenti manuali o elettrici per entrare agevolmente all’interno dell’auto.

Il Carony Go, a differenza del Carony 12 o 24 è dotato di una base per carrozzina elettrica: quando viene utilizzato all’esterno della vettura è una vera e propria carrozzina elettrica con un’autonomia di circa 23 Km!
Gli ausili per il trasferimento del passeggero sono allestimenti manuali o elettrici per entrare agevolmente all’interno dell’auto.

Il Carony 24 con ruote più grandi, è una vera e propria carrozzina manuale adatto a chi può effettuare il movimento di spinta in modo indipendente. Il Carony 12 è dotato di ruote posteriori più piccole ed una carrozzina per il trasporto di coloro che non possono spingere la carrozzina in modo autonomo.
Gli ausili per il trasferimento del passeggero sono allestimenti manuali o elettrici per entrare agevolmente all’interno dell’auto.

Il TURNY EVO è la nuova piastra girevole che consente di abbassare il sedile dell’auto all’altezza desiderata, di risollevarlo e, una volta raggiunta la posizione di marcia all’interno dell’abitacolo, di muoverlo avanti/indietro stando sempre comodamente seduti su di esso.
Gli ausili per il trasferimento del passeggero sono allestimenti manuali o elettrici per entrare agevolmente all’interno dell’auto.

Per una maggiore facilità di accesso alla vostra auto, ecco il TURNY, piastra girevole che ruota il sedile manualmente o elettricamente e lo abbassa e lo alza elettricamente fino a raggiungere l’altezza della carrozzina azionabile con pulsantiera a filo.
I sollevatori posteriori sono soluzioni per facilitare il caricamento della Persona in carrozzina.

Fiorella è il primo sollevatore per il trasporto disabili che umanizza la macchina coniugando design ed elettronica, si distingue immediatamente come un ascensore da un montacarichi. Progettato appositamente per le persone in carrozzella, il modello F300 è l’evoluzione in scala industriale della italianissima Serie Fiorella, prodotta artigianalmente per oltre quindici anni. F300 è una soluzione testata e collaudata che sintetizza perfettamente il genio artigianale e l’ingegneria industriale.
La gruetta solleva persone facilita il trasferimento dalla carrozzina al sedile dell’auto e viceversa.

La gruetta solleva persone può essere installata su vetture a 3 o a 5 porte, sia in corrispondenza del lato destro che di quello sinistro. Questo sistema si compone di una staffa (fissa o mobile), di un braccio articolato, di un’imbragatura (taglia S, M o L) e di una pulsantiera. Il movimento di salita e discesa viene controllato elettricamente attraverso la pulsantiera, mentre quello laterale di entrata e uscita viene gestito manualmente. Se abbinata ad una staffa a muro o ad un carrello mobile, K-PL 100 può essere usata anche come gruetta solleva persone per casa.
I sollevatori carica carrozzina permettono di caricare in auto qualsiasi tipologia di carrozzina ed è dotato di dispositivo “Jenny”.

Disponibili nei modelli con portata 40-90-140-180, questi sollevatori carica carrozzina sono dispositivi che permettono di sollevare e caricare senza sforzo carrozzine manuali o elettriche su vetture abbastanza capienti per ospitarle.
I sollevatori carica carrozzina permettono di caricare in auto qualsiasi tipologia di carrozzina ed è dotato di dispositivo “Jenny”.

Il K-LIFT 140 è un sollevatore carica carrozzina dotato di braccio snodato che facilita il caricamento in auto di qualsiasi tipologia carrozzina, elettrica o manuale, per una portata massima di 140 kg. Questo dispositivo viene installato sulla maggior parte delle vetture in commercio, anche di piccole dimensioni. Viene posizionato nel vano porta bagagli o fissato al montante, in prossimità della porta laterale posteriore. In caso di non utilizzo il braccio può essere rimosso, così da non creare ingombro. La rotazione del braccio snodato dall’interno all’esterno della vettura e viceversa è manuale, mentre il movimento di salita e discesa è azionato elettricamente mediante una pulsantiera a filo o tramite un radiocomando.
Robot carica carrozzina per facilitare l’ingresso o l’uscita della carrozzina, in modo automatico.

Il robot carica carrozzina può essere installato su vetture a cinque porte. Quando la portiera ha raggiunto la sua massima apertura il braccio, controllato da una pulsantiera, fuoriesce ed aggancia la carrozzina sistemandola in modo stabile all’interno dell’abitacolo. Il dispositivo richiede l’installazione della porta rototraslante o di una porta scorrevole laterale.
Il verricello carica carrozzina è un braccio snodato che consente il caricamento della carrozzina.

Fissato alla parte superiore del montante, il verricello carica carrozzina permette di caricare la carrozzina manuale pieghevole su vetture a tre o cinque porte. Fissato alla parte superiore del montante, permette di caricare facilmente la carrozzina manuale pieghevole su auto a tre o cinque porte. La rotazione del braccio snodato dall’interno all’esterno della vettura e viceversa è manuale, mentre il movimento di salita e discesa della carrozzina è azionato elettricamente.